Disciplina brucia-calorie

L'attività fisica, in particolare quella di resistenza, fa muovere i muscoli, prelevando il combustibile dai tessuti adiposi e utilizzando l'ossigeno pompato nel sangue per bruciarlo: maggiore è la capacità dell'organismo di consumare ossigeno, minore è il quantitativo di grasso che si accumula nel corpo, soprattutto nella fascia addominale, la zona più rischiosa per le conseguenze sulla salute.
Attività fisica | Frequenza a settimana | Dispendio calorico |
Camminata veloce | 1 ora - 5 volte | 1.200 |
Corsa | 1 ora - 3 volte | 1.800 |
Ciclismo turistico | 1 ora - 2 volte | 900 |
Nuoto | 40 minuti - 2 volte | 700 |
Ginnastica aerobica (basso impatto) |
1 ora - 2 volte | 800 |
Canoa | 1 ora - 2 volte | 1.000 |
Pattinaggio a rotelle | 1 ora - 2 volte | 600 |